Nell’ambito dell’iniziativa Marine Litter “Pulire il mare è preservare la vita”, promossa dal FLAG e finanziata dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, sono stati coinvolti attivamente, oltre a numerosi pescatori locali, anche 40 studenti universitari provenienti dagli atenei di Parma, Bologna, Torino ed Ancona. Gli studenti si sono occupati di raccogliere e catalogare il materiale plastico rinvenuto in superficie ma hanno anche seguito delle lezioni sulla biologia, l’ecologia, la pesca e la problematica riguardante la presenza delle plastiche in mare, apprendendo nozioni fondamentali sull’ecosistema marino, la biodiversità e le caratteristiche peculiari del territorio del FLAG Riviera Jonica Etnea. Grazie a questo periodo di tirocinio, le università di appartenenza hanno riconosciuto agli studenti dei crediti formativi utili il proprio percorso di studi. Gli studenti hanno collaborato con i pescatori per la catalogazione dei rifiuti raccolti ed hanno partecipato pure agli incontri con le autorità ed i rappresentanti istituzionali ed alle uscite in mare con il giornalista che li ha intervistati. Tutti i giovani coinvolti hanno mostrato particolare attenzione ed interesse per il progetto ed hanno espresso la volontà di tornare nel nostro territorio e ripetere tale esperienza, ritenendola estremamente importante e formativa.





